sul territorio di tali studi, negli anni recenti, a Trieste collaborazioni tecnico-scientifiche sono state sviluppate con la Societ Elettra Produzione e con la societ Lucchini Energia propietaria della Ferriera di Servola. «Un ente pubblico non pu sopperire alle mancanze gestionali di un privato - ha affermato invece Walter Godina, vicepresidente della Provincia, lho detto con grande chiarezza. Un p meno evidentemente quelli dei consumatori che si bevono il latte ai pesticidi. Non c almeno un rigurgito di orgoglio campanilistico da parte dei triestini - autorit, cittadini, associazioni - di farsi defraudare di una struttura di interesse ambientalistico, di ricerca etologica, senza protestare?». I dati, relativi al 2010, sono tuttavia in leggera diminuzione rispetto allanno precedente. Alle 21, Palco Tax Menx in concerto, blues/funk/rock.
Condizioni Generali di Vendita, coop, online
E cos facendo, secondo i giudici del Tribunale amministrativo, il Ministero, che ha adottato le determinazioni conclusive della Conferenza dei servizi, ha violato il principio «chi inquina paga». Su "Konrad" si parlava anche degli operai arsi vivi nella strage della Tyssen di Torino. Una realt, quest'ultima, che la struttura di via Lamarmora a Trieste conosce bene. Due gli argomenti urgenti: il rinnovo dellaccordo di programma per lex Aquila, con la garanzia della restituzione allente dei 200mila metri una volta bonificati, e la necessit di unintesa Regione-Fs per calmierare i costi di utilizzo della rete ferroviaria che serve il comprensorio industriale. Sacchetti che da sempre infestano il mondo: in Europa ogni anno ne vengono utilizzati circa 100 miliardi, il 25 dei quali dagli italiani, pari a 20 miliardi di buste allanno.